Il proverbio dice che “una rondine non fa primavera”, eppure noi a Cagliari sappiamo bene che, anche se ogni tanto piove, il sole non tarda mai a tornare.
Se ti trovi in città in una giornata grigia, niente paura: ci sono tantissime cose da fare. Una passeggiata sotto i portici di via Roma, per esempio, ti proteggerà dalla pioggia e ti regalerà la vista sul porto e l’atmosfera vivace dei caffè storici. Puoi fare colazione o un aperitivo, ammirare le sculture di Costantino Nivola, oppure semplicemente osservare il viavai delle persone, magari mentre ripassi un po’ di italiano.
Ma non dimentichiamoci che Cagliari è “la città del sole”! E appena le nuvole si dissolvono, la prima cosa da fare è una bella passeggiata sulla spiaggia del Poetto, con i piedi nella sabbia e il profumo del mare. Magari anche un bagno di sole, perché no?
NUOVE SFIDE LINGUISTICHE: ALLA SCOPERTA DEL VERBO “FARE”
E a proposito della “prima cosa da fare“, hai notato quanto è utilizzato in italiano il verbo fare? È un verbo che viene spesso usato in diversi contesti. Per praticarne un po’ l’uso, abbiamo creato nuove attività interattive per esplorare i suoi tanti significati ed espressioni idiomatiche. Se vuoi scoprire gli altri significati del verbo fare non perderti la nostra sezione di didattica.
Sul nostro sito trovi esercizi per tutti i livelli:
✅ Livello elementare: Che fai? (espressioni comuni con “fare”)
✅ Livello intermedio: Ci sai… fare? (usi idiomatici del verbo)
✅ Livello avanzato: Far fare (la forma causativa)
Lo sai che in contesti informali può anche significare “dire”? Ecco un esempio:
👉 “Ieri, appena arrivata in ufficio, la mia collega mi fa: ‘Il capo vuole parlarti subito!’. Che ansia… invece voleva solo chiedermi del nuovo progetto.”
In questo caso, “fare” è usato nel senso di “dire qualcosa all’improvviso” ed è spesso usato per raccontare episodi in modo più vivace.
Abbiamo fatto un giro con il verbo fare, che ne dici di fare anche un giro per la città?
IMPARARE L’ITALIANO… IN GIRO PER LA CITTÀ
A proposito di giri e passeggiate, sai che anche le nostre lezioni si illuminano del sole di Cagliari? Il nostro corso Quattro Passi è perfetto per chi preferisce imparare l’italiano all’aperto, passeggiando tra le strade della città, ascoltando e usando la lingua in contesti reali: al mercato, nei negozi, nei musei. Un modo autentico e divertente per migliorare l’italiano mentre si vive la città.
Se sei curioso di saperne di più, dai un’occhiata al nostro sito, qui trovi il programma e tutte le informazioni.
ALLA PROSSIMA
Ci leggiamo presto con nuove curiosità, idee e attività per migliorare il tuo italiano.
A presto e… buon italiano a te!